Salvatore Pappalardo 

Abnegazione, sacrificio e flessibilità


La mia scuola di valori è stata il Settore Giovanile dell'Acireale Calcio. Dal 1998 al 2003 (gli anni delle scuole superiori) ho giocato in tutte le categorie dell'allora Acireale militante in Serie C. Cinque allenamenti settimanali con inizio alle 15, ma solo dopo 6 ore di scuola che terminavano alle 14. Di ritorno a casa per studiare intorno alle 18:30/19. Si, è possibile avere buoni risultati a scuola e contemporaneamente essere un atleta di livello. Basta lavorare, tanto e in maniera intelligente. Per esempio, a scuola ero sempre attento alle spiegazioni; anche perché non avevo molto tempo poi a casa per studiare. Gli allenamenti quotidiani danno una disciplina del lavoro, un senso di responsabilità e di autonomia indispensabili per la crescita di qualunque individuo. Lavorare giorno dopo giorno per un obiettivo futuro è probabilmente il senso della maturità: la capacità di post-porre la soddisfazione rapida veloce e superficiale, senza reali sforzi, per avere un obiettivo nel tempo frutto di sacrifici e costi personali. 

I miei studi e la mia esperienza

Dopo le scuole superiori ho svolto la Laurea triennale in Economia Aziendale presso l'Università degli Studi di Catania ed ho poi completato il ciclo di studi con la Laurea specialistica in Direzione del personale presso l'Università degli Studi di Firenze. Dopo una circoscritta esperienza in azienda (Budapest, Catania, Londra) ho cominciato nel 2012 sia il percorso di laurea triennale in Psicologia (Firenze) che la strada dell'allenatore. Conseguito a fine 2012 il patentino Uefa B, già da quella stagione ho allenato gli Esordienti dell'Acireale Calcio (militante in quel periodo in Serie D). Dopo un altro anno ad Acireale dove ho allenato i Giovanissimi, sono stato chiamato dal Catania Calcio (militante in Serie B) e nei due anni con loro ho allenato l'u13 e l'u17. Alla fine dell'esperienza catanese ho accettato l'offerta del San Francisco (Maiorca, Spagna) dove ho allenato l'u14 e facevo da collaboratore tecnico per la formazione Liga Naciònal (Berretti). Alla fine di quell'annata, per motivi personali, sono tornato in Italia, dove ho accettato di guidare la formazione Juniores del Viagrande e alla fine vincendo il campionato. Dopo solo 1 anno ho trovato l'opportunità di partire di nuovo per l'esterno, stavolta destinazione Cina, dove ho allenato tutte le formazioni di un Club in una scuola superiore (dai 13 ai 17 anni). Alla fine di quell'anno purtroppo la pandemia mi ha impedito di poter proseguire l'avventura in oriente e così sono tornato in Italia dove ho cominciato l'avventura come 2° allenatore e match analyst al Giarre Calcio. Il primo anno in Eccellenza vincendo il campionato, il secondo in Serie D dove abbiamo centrato la salvezza dopo un campionato difficile. Dopo un'estate nel Beach Soccer con il Catania Beach Soccer, ho avuto le ultime esperienze con Acireale (Serie D), Trapani (Serie D) e Messina (Serie C). 


Curriculum Vitae 

Il mio video Cv 

Sei stanco di leggere? Magari puoi provare a vedere il mio video cv, disponibile in italiano, inglese  e spagnolo  

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia